Nel quadro della ricostruzione del pensiero scientifico e matematico attraverso l’analisi del latino come lingua della scienza nella sua evoluzione temporale, il workshop si propone di porre in dialogo le discipline della matematica e del latino, evidenziando l’importanza del loro rapporto per lo sviluppo del pensiero non solo occidentale. Sul piano matematico si tratta di…
Blog
PREMIO DELLE PONTIFICIE ACCADEMIE 2023
DICASTERO PER LA CULTURA E L’EDUCAZIONE PONTIFICIA ACADEMIA LATINITATIS CITTÀ DEL VATICANO BANDO DI CONCORSO LA PONTIFICIA ACADEMIA LATINITATIS indice il Concorso per l’assegnazione del PREMIO DELLE PONTIFICIE ACCADEMIE 2023. Come previsto dall’apposito Regolamento, e in accordo con il Dicastero per la Cultura e l’Educazione, la Pontificia Academia Latinitatis cura il Concorso per l’assegnazione…
IL PAPA NOMINA IL NUOVO PRESIDENTE E IL NUOVO SEGRETARIO DELL’ACADEMIA LATINITATIS
Sono stati nominati dal Papa il nuovo Presidente e il nuovo segretario della Pontificia Academia Latinitatis nelle persone del prof. Mario De Nonno, Ordinario di Letteratura Latina presso l’Università Roma Tre, e del prof. Paolo d’Alessandro, Ordinario di Filologia Classica presso la medesima Università. Succedono a Ivano Dionigi, già Rettore dell’Università di Bologna, e a…
LA FILOLOGIA DI ITALO MARIOTTI
LA FILOLOGIA DI ITALO MARIOTTI Convegno di studi BOLOGNA 19 aprile 2023 Sala Rossa di Palazzo Marchesini Via Marsala 26 clicca qui per la locandina
III GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA LATINA
Spostamenti progressivi di una lingua: il latino quotidiano, il latino documentario, il latino letterario Associazione Italiana di Cultura Classica DELEGAZIONE DI ROMA Sala Conferenze del Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano Via Enrico de Nicola, 78 00185 Roma G i o v e d ì 1 3 a p r i l e 2…

† ELENA CLARA MALASPINA (23/5/1948 - 24/10/2022)
Il 24 ottobre 2022 si è spenta Elena Clara Malaspina, Missionaria della scuola, studiosa e docente di linguistica latina, storia della lingua latina e letteratura latina dell’età romanobarbarica. Membro ordinario della nostra Academia Latinitatis sin dalla fondazione, aveva insegnato presso la «Sapienza» di Roma, la Libera Università Maria SS. Assunta e l’Università RomaTre. Presso la…